Il Piano di Emergenza Comunale
Il Piano di Emergenza Comunale è lo strumento fondamentale che stabilisce le procedure operative per affrontare qualsiasi calamità in modo organizzato ed efficace. È un documento predisposto dal Comune per la tutela della popolazione e del territorio.
A cosa serve?
Il suo scopo principale è salvare vite umane. Definisce chi fa cosa, quali risorse utilizzare e come coordinare i soccorsi. Identifica le "Aree di Emergenza", luoghi sicuri destinati ad accogliere la popolazione in caso di evacuazione.
- Aree di Attesa: Punti di prima accoglienza per la popolazione, da cui si viene poi indirizzati verso le aree di ricovero.
- Aree di Ricovero: Luoghi sicuri (es. palestre, scuole) dove allestire un primo riparo per le persone evacuate.
- Aree di Ammassamento: Spazi destinati a uomini e mezzi di soccorso provenienti da fuori Comune.
Cosa deve fare il cittadino?
- Conoscere il Piano: Sapere quali sono i rischi del proprio territorio e dove si trovano le aree di emergenza più vicine.
- Informarsi: Seguire le comunicazioni ufficiali delle autorità in caso di allerta o emergenza.
- Preparare un kit di emergenza: Avere a disposizione una piccola scorta di acqua, cibo, medicinali e una torcia.
Per una consultazione completa, visita la sezione Area Download dove potrai scaricare la sintesi del Piano e consultare le mappe operative nella pagina Cartografia Operativa.