Rischio Sismico: Cosa Fare
Il terremoto è un evento naturale non prevedibile. L'unica difesa possibile è la prevenzione, la conoscenza delle corrette norme di comportamento e la preparazione. Il nostro territorio è classificato a media sismicità.
Fissa alle pareti mobili alti, librerie e scaffali. Allontana gli oggetti pesanti dai letti e dai divani. Tieni a portata di mano un kit di emergenza con torcia, radio a pile, acqua e medicinali. Individua i punti sicuri della tua casa (sotto un tavolo robusto, contro un muro portante).
Se sei in un luogo chiuso: cerca riparo sotto un tavolo, una scrivania o vicino a un muro portante. Non precipitarti fuori, non usare le scale o l'ascensore. Allontanati da finestre, vetri e mobili pesanti.
Se sei all'aperto: allontanati da edifici, alberi, lampioni e linee elettriche. Cerca un'area aperta e attendi la fine della scossa.
Assicurati dello stato di salute delle persone intorno a te. Esci con prudenza, indossando le scarpe. Raggiungi le aree di attesa previste dal Piano di Emergenza Comunale. Non usare il telefono se non per reali necessità, per non intasare le linee. Ascolta le notizie fornite dalle autorità tramite radio o canali ufficiali.